
In questo articolo ti parlo dell’originale storia della nascita dello snowboard.
Ai giorni nostri è la normalità vedere giovani fare snowboard su ogni pista del pianeta, ma quella dello snowboard e degli snowboarder è una storia abbastanza recente, circa 40 anni.
Cos’è lo snowboard e come nasce?
Sappiamo tutti che lo snowboard è detto in parole semplici, una tavola dall’anima in legno, con delle lamine e del materiale sintetico come soletta, oggi siamo abituati a vedere tavole perfette e con prestazioni incredibili ma questo è il frutto di 4 decenni di test e sviluppi.
Come dicevamo, la nascita di questo sport, ora diffusissimo, risale agli anni ‘70 ma il primo documento riguardante un primitivo snowboard risale al 1929 quando Jack Burchett, un costruttore di slitte, costruì una tavola di legno con dei lacci per i piedi.
Oltre 30 anni dopo, nel 1963 in Michigan, un certo Sherman Popper, con il solo scopo di far giocare i figli, unì due sci creando un’unica tavola; i ragazzi però invece di assumere la solita posizione dello sciatore, si misero di traverso su quella tavola e così Popper iniziò a lavorare per perfezionare la sua idea, lo “Snurfer”.
Dopo un po’ di tempo, Popper vendette i diritti della sua invenzione alla Brunswick che iniziò una vera e propria produzione in serie, queste tavole, ancora rudimentali, finirono nelle mani di varie persone che tentarono di migliorarle come: il newyorkese Milovitch, il texano Jack Burton Carpenter e il californiano Tom Sims.
Questi ultimi due personaggi provenivano dal mondo del surf e dello skateboard e cominciarono ad adattare le tavole a quella che era la loro esperienza sulle onde, furono sempre loro a sfidarsi nel primo mondiale di snowboard nel 1981 che vide trionfare Sims.
Nel prossimo articolo ti parlerò di chi è lo Snowboarder e come fare snowboard.
BESCA parole … Consigli del Fisioterapista by Stefano Bescapè
BESCA parole… è un gruppo privato in Facebook dedicato al benessere fisico, in questo spazio offro i miei consigli utili e suggerimenti pratici sulla fisioterapia.
Se non sei ancora iscritto è facile, cerca in Facebook BESCA parole… Consigli del Fisioterapista e clicca sul bottone “iscriviti”
Se questo argomento ti interessa e vuoi approfondirlo nel nostro Gruppo Facebook “BESCA parole…” ho pubblicato il post
Snowboard: la preparazione atletica 1° parte
Se questo post ti è piaciuto metti un “like”, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici.
Buon benessere… Stefano
Lascia una risposta
Lascia una risposta