Studio Bescapè offre un servizio di vendita online attraverso il suo website al link : https://studiobescape.it
I dati che trattiamo ci vengono comunicati da voi stessi mentre fate uso del nostro servizio, ad esempio quando vi registrate per un acquisto indicando il vostro nome, indirizzo email o indirizzo ecc. Riceviamo però anche dati tecnici sugli apparecchi e sull’accesso che vengono rilevati automaticamente durante l’interazione con il nostri servizi. Questi potrebbero riferirsi al tipo di apparecchio che utilizzate. Rileviamo ulteriori dati sulla base di analisi che svolgiamo (ad esempio nell’ambito di ricerche di mercato o nella valutazione di clienti).
Se parliamo di “dati” ci riferiamo a dati personali. Queste sono informazioni tramite le quali possiamo identificarvi immediatamente oppure tramite combinazione con altre informazioni. Esempi: Il vostro nome, numero telefonico, numero cliente, numeri ordinazione oppure il vostro indirizzo email. Tutte le informazioni che non ci permettono di identificarvi (neppure tramite combinazione con altre informazioni) valgono come dati non personali. I dati non personali vengono definiti anche dati anonimizzati. Se combiniamo dati personali con dati anonimizzati, tutti i dati di questa serie di dati valgono come dati personali. Se cancelliamo i dati personali di una serie di dati o di un’informazione sulla vostra persona, i rimanenti dati di tale serie di dati non valgono più come dati personali. Questa procedura si chiama anonimizzazione. In linea di principio vale: se vi chiediamo di indicare determinate informazioni personali, potete ovviamente rifiutarvi di farlo. Voi decidete quali informazioni volete darci. È possibile però che così non potremo offrivi i servizi desiderati o non potremo offrirveli nel modo ottimale. Ad esempio non è possibile farsi consegnare pacchi senza indicare un indirizzo di consegna. Se in relazione a un servizio sono necessari solo determinati dati (dati obbligatori) ve lo comunichiamo contrassegnandoli in modo adeguato.
1.1 Dati di profilo
I dati di profilo sono dati personali e demografici sulla vostra persona (cosiddetti dati base) e sui vostri interessi individuali che ci comunicate al momento della registrazione del conto cliente. I dati di profilo comprendono, ad esempio:
- il vostro nome e cognome;
- i vostri dati di contatto;
- dati demografici come sesso, età e luogo di residenza.
I dati obbligatori in genere sono il vostro nome, indirizzo e indirizzo email, come anche la password che avete scelto. Il vostro indirizzo email e la password costituiranno le vostre credenziali di accesso.
CONSIGLIO
Se siete connessi tramite il vostro conto cliente potete visionare, e nella maggior parte dei casi anche modificare direttamente, i vostri dati, ad esempio per aggiornare l’indirizzo in seguito a un trasloco.
1.2 Dati di contatto
Se prendete contatto con noi rileviamo i vostri dati di contatto. A seconda di come avete preso contatto con noi (ad esempio telefonicamente oppure tramite email) i vostri dati di contatto possono essere costituiti dal vostro nome, indirizzo postale, numeri telefonici, indirizzi email, dettagli dei vostri profili in social media (ad esempio riceviamo il vostro ID in Facebook, se ci contattate tramite Facebook), nomi utente e dati di contatto simili.
1.3 Dati di acquisto
Se ordinate qualcosa da Intimità Fornaciari rileviamo i vostri dati di acquisto. I dati di acquisto possono, a seconda del tipo di vendita e dello status di trattamento, comprendere le seguenti informazioni:
- numero di ordinazione;
- dettagli sui beni acquistati (definizione, taglia, colore, prezzo di acquisto ecc.);
- dati sul mezzo di pagamento;
- indirizzi di fornitura e di fatturazione;
- comunicazioni e messaggi in relazione agli acquisti (p. es. dichiarazioni di recesso, reclami e comunicazioni al servizio clienti);
- status di fornitura e pagamento, p. es. “Completato” oppure “Spedito”;
- status del reso, p. es. “Completato con successo”;
- dati sui terzi erogatori di servizi coinvolti nell’esecuzione del contratto (in questo caso trattandosi di vendita online potrebbe essere il numero di spedizione del servizio di corriere).
CONSIGLIO
Nella vostra area riservata ” profilo cliente ” del vostro conto cliente potete visionare in qualsiasi momento i vostri dati di acquisto rilevanti.
1.4 Dati di pagamento
Vi offriamo i mezzi di pagamento comuni nel commercio online. In particolare sono il pagamento con bonifico bancario, e PayPal.
Per l’esecuzione del pagamento con carta di credito non rileviamo i dati di pagamento in quanto tale processo viene effettuato esternamente direttamente sulla piattaforma del servizio selezionato, in questo caso PayPal.
Dati di pagamento possono essere, ad esempio:
- mezzo di pagamento preferito;
- indirizzi di fatturazione;
- IBAN e BIC ovvero numero di conto e codice bancario.
Fanno parte dei dati di pagamento anche ulteriori dati in immediata relazione con lo svolgimento del pagamento. Ciò investe, ad esempio, dati che prestatori di servizi esterni usano per l’identificazione, come ad esempio il vostro identificativo PayPal (se pagate tramite PayPal).
1.5 Dati sugli interessi
Durante la vostra interazione con i nostri servizi sorgono dati che ci permettono di conoscere i contenuti, temi, prodotti, gamme di prodotto, marchi o stili di cui vi interessate. Ad esempio dai dati di acquisto, dal contenuto della lista desideri, e tramite paragoni con altri utenti con caratteristiche simili possiamo ricavare gli stili e le categorie di prodotto di cui vi interessate. Così, possiamo inviarvi comunicazioni pertinenti ai vostri gusti.
Inoltre, a tale scopo, dai nostri partner pubblicitari esterni otteniamo dati e statistiche sul dati demografici (età, sesso, regione), sugli apparecchi e sui dati di accesso, come anche sugli interessi dei nostri utenti. Prestiamo attenzione a che i nostri partner pubblicitari trasmettano solamente dati aggregati, crittografati ovvero anonimizzati per Studio Bescapè, in modo che non possiamo abbinare i dati a una determinata persona, in particolare a un nome di utente. Queste informazioni possono esserci d’aiuto per capire meglio i nostri utenti, ad esempio nell’analisi della struttura della clientela e nella segmentazione degli utenti.
Trovate ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati a scopo pubblicitario alla voce “Come Studio Bescapè usa i miei dati per pubblicità?”.
1.6 Comunicazioni, contenuti di colloqui
Se comunicate con noi o con altri utenti telefonicamente, per posta, tramite servizi di social media, moduli di contatto o in altro modo in merito ai nostri prodotti (p. es. valutazioni di prodotti) o altri temi, rileviamo il contenuto delle vostre comunicazioni.
Qualora ci trasmettete comunicazioni destinate ad altri utenti tramite gli spazi a questo scopo predisposti (p. es. valutazioni di prodotti) queste possono venire da noi pubblicate nell’ambito dei nostri servizi.
Per la comunicazione con i clienti e utenti Studio Bescapè usa anche le offerte di social network come ad esempio Facebook, Instagram o Twitter. Usiamo queste piattaforme di comunicazione per offrivi, oltre ai nostri canali di comunicazione, ulteriori possibilità di contatto e informazione. Per favore tenete conto però che noi non abbiamo possibilità di intervenire sulle condizioni di fruizione dei social network e dei servizi da essi offerti e che abbiamo un influsso limitato sul loro trattamento dati. Vi preghiamo quindi di verificare accuratamente quali dati personali ci trasmettete tramite social network. Non abbiamo alcuna possibilità di influenzare il comportamento dei gestori dei social network, di altri utenti o di terzi che eventualmente collaborano con i gestori dei social network oppure che fanno uso dei loro servizi.
1.7 Dati dei social network
Eventualmente nei servizi di Studio Bescapè sono integrate funzioni di social network. Questi potrebbero essere servizi di messaggistica e cosiddetti social plug-in o social login come “Registrarsi tramite Facebook”. Se attivate o utilizzate questi servizi e siete membro del rispettivo social network riceviamo dati dai rispettivi gestori tramite i quali potete eventualmente essere identificati.
Normalmente riceviamo i seguenti dati dai social network:
- i vostri dati pubblici di profilo depositati presso il social network (p. es. nome, profilo);
- dati sul tipo di apparecchio da voi usato;
- l’ID del profilo presso il rispettivo social network (p. es. ID Facebook).
Peraltro, senza il vostro consenso, non riceviamo dati che permettano la vostra identificazione o di prendere contatto con voi da gestori di social network.
In relazione alla pubblicità tramite sociale network di regola riceviamo solamente informazioni connesse all’interesse e dati demografici generali per l’efficacia dei nostri annunci. Ad esempio che un uomo residente a Berlino, con età compresa tra i 25 e i 34 anni, con interessi abbigliamento e acquisti ha cliccato un determinato nostro annuncio. Questi dati e valutazioni provengono dal rispettivo gestore del social network.
Per maggiori informazioni vedere le disposizioni per la fruizione e gli avvisi sulla tutela dei dati del rispettivo gestore.
Per favore tenere conto anche degli avvisi sul trattamento dei dati di social network in relazione a funzioni con social network alla voce “Informazioni su siti web e app”.
Attualmente Studio Bescapè impiega il servizio di messaggistica di Facebook e social plug-in/login dei seguenti social network:
- Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (“Facebook”). Qui trovate il link per la dichiarazione sul trattamento dei dati di Facebook: Avvisi tutela dati di Facebook.
- Twitter Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA (“Twitter”). Qui trovate il link per la dichiarazione sul trattamento dei dati di Twitter: Avvisi tutela dati di Twitter.
1.8 Dati per azioni e indagini d’opinione
Se prendete parte a un’offerta proposta da Studio Bescapè (p. es. un gioco a premi) o un’indagine d’opinione (p. es. indagini sulla soddisfazione del cliente nell’ambito di ricerche di mercato), vi preghiamo di indicare dati sulla vostra persona.
Ad esempio in un gioco a premi normalmente vi chiediamo il vostro nome e il vostro indirizzo email, per potervi contattare in caso di una vincita e per assicurare che ogni partecipante possa prendere parte solo una volta al gioco a premi.
In alcune azioni e indagini vi possiamo chiedere anche ulteriori dati. Ciò può essere il caso se svolgiamo un’azione in collaborazione con un partner e il partner necessita di informazioni su di voi per potervi mettere a disposizione la vincita. In tali casi vi informiamo sempre separatamente sui dati richiesti e sul loro uso presso di noi.
1.9 Dati di apparecchio e accesso
Durante la fruizione di servizi online e mobili è inevitabile che si formino dati tecnici e che essi vengano trattati per poter mettere a disposizione le funzioni e visualizzare i contenuti offerti sul vostro apparecchio. Noi definiamo tal categoria di dati “dati di apparecchio e accesso”. I dati di apparecchio e accesso si formano durante ogni uso di un servizio online e mobile. Dati di apparecchio e accesso si formano durante l’uso di:
- siti web;
- app;
- newsletter email (vale a dire quando la vostra interazione newsletter viene rilevata).
Studio Bescapè rileva, da una parte, dati di apparecchio e accesso di servizi online e mobili, offerti da Studio Bescapè stessa (p. es. shop Bescapè). Inoltre Studio Bescapè può rilevare dati di apparecchio e accesso di servizi online e mobili proposti da altre aziende, se queste sono partner di Studio Bescapè o se prendono parte alle stesse reti pubblicitarie online (p. es. la “rete pubblicitaria Google”). Trovate ulteriori informazioni alla voce “Come Studio Bescapè usa i miei dati per pubblicità?”.
I dati di apparecchio e accesso comprendono le seguenti categorie:
- informazioni generali sull’apparecchio, come dati sul tipo di apparecchio, sulla versione di sistema operativo, sulle impostazioni della configurazione (p. es. impostazione della lingua, autorizzazioni di sistema), sulle impostazioni della connessione internet (p. es. nome della rete di telefonia mobile, velocità della connessione) e sulle app impiegate (p. es. nome e versione dell’app.)
- dati di identificazione (ID), come ID di sessione, cookie-ID, numeri di serie univoci degli apparecchi (p. es. ID pubblicitario di Google, Apple Ad-ID), ID di conti di offerenti terzi (per quanto voi utilizziate social plug-in o social-login o il pagamento tramite PayPal) e altre comuni tecnologie internet, per poter riconoscere il vostro web browser, il vostro apparecchio o una determinata installazione di app.
- Dati di accesso che app e browser web trasmettono automaticamente a ogni accesso online su server web e banche dati (nell’ambito del cosiddetto HTTP-request). Si tratta di informazioni standardizzate riguardo i contenuti richiesti (p. es. nomi e tipo di file di un file richiamato) come anche ulteriori informazioni sull’accesso al server (come p. es. quantità di dati trasmessa e codici anomalia), sul vostro apparecchio (come p. es. tipo dell’apparecchio, sistema operativo, versioni software, identificazioni dell’apparecchio, indirizzo IP, la pagina visitata precedentemente e l’orario dell’accesso).