Metodo 3 : Consultare dei Professionisti della Salute e del Fitness

Dimagrire è difficile a qualsiasi età, ma quando il corpo cambia a causa dell’avanzare degli anni, può diventare gradualmente sempre più complesso. Nonostante le difficoltà è però importante mantenere un peso corporeo sano per rimanere in buona salute, in qualsiasi momento della vita e in special modo quando si invecchia. Se stai lottando con qualche chilo di troppo, apportando gli appropriati cambiamenti alla tua dieta e alla tua routine di attività fisica potrai riuscire a perderli, nonostante gli ostacoli dovuti all’età, tra cui per esempio un metabolismo rallentato.

 

1 Discuti il tuo programma dietetico e di esercizio fisico con il tuo medico

Per perdere peso all’etа di 60 anni o più, la prima cosa da fare è capire se continuare, o iniziare, a fare attività fisica и sicuro per la tua salute. In alcune circostanze determinate discipline potrebbero rivelarsi dannose anziché benefiche.

  • In generale, fare movimento fa bene alla salute. Il medico potrebbe consigliarti di evitare l’attività fisica in presenza di problemi cardiaci, polmonari o di ipertensione.
  • Descrivi al tuo medico il tuo programma di attività fisica per essere certo che sia adatto alle tue condizioni di salute. Potrebbe suggerirti di rivolgerti a un personal trainer qualificato, che ti aiuti a individuare gli esercizi piщ sicuri ed efficaci nel tuo caso.
  • La solitudine e la depressione possono influenzare l’appetito e i comportamenti a tavola. Se soffri di uno di questi disturbi psicologici, chiedi aiuto al tuo medico per sapere come curarlo al meglio, favorendo al contempo la buona riuscita del tuo intento di perdere peso.
  • Alcuni medicinali possono alterare il senso del gusto, rendendoti più incline a scegliere alimenti ricchi di zuccheri o di sale e causare un conseguente aumento di peso. Se sospetti che alcuni tra i farmaci che assumi abitualmente possano averti fatto ingrassare, parlane con il tuo medico.

2 Rivolgiti a un dietologo qualificato

Pur non avendo esigenze alimentari particolari, potresti avere bisogno di calibrare meglio la tua dieta per riuscire a perdere peso rimanendo in buona salute, per esempio a causa di una digestione lenta o di un metabolismo rallentato per via dell’etа. Chiedi il parere di un dietologo qualificato per capire quali sono le tue esigenze alimentari specifiche e come fare fronte al tuo fabbisogno di vitamine e di nutrienti quotidiano, elemento fondamentale per riuscire a mantenerti in forma e in salute.

  • Dopo i 40 anni, il metabolismo rallenta annualmente. Proprio per questa ragione potresti iniziare a ingrassare pur continuando a mangiare nello stesso identico modo.
  • Anche il processo digestivo rallenta di pari passo man mano che invecchi, talvolta ostacolando il corretto assorbimento di vitamine, minerali e altri nutrienti, tra cui l’acido folico.
  • Se sei un pensionato, la tua situazione economica potrebbe sembrare un ostacolo al mangiare sano. Il dietologo sarà in grado di aiutarti a compiere delle scelte salutari e ponderate anche con un budget limitato.
  • Il tuo medico o gli uffici per i servizi sanitari locali sapranno suggerirti il nome di un dietologo qualificato, in grado di aiutarti a mettere a fuoco le tue esigenze e i tuoi obiettivi in termini di dimagrimento e alimentazione.

3 Rivolgiti inoltre a un personal trainer qualificato

Se fino ad ora hai fatto attività fisica regolarmente e desideri continuare a farla per riuscire a perdere peso, dopo aver ottenuto l’approvazione del medico, chiedi il parere di un personal trainer esperto. Con buona probabilità sarà in grado di aiutarti a ottimizzare il tuo regime di esercizio fisico, favorendo un’efficace perdita dei chili in eccesso.

  • Nota che, dopo i 60 anni, le cadute sono una causa diffusa di infortunio. Fare attività fisica ti aiuta a rinforzare i tessuti ossei e muscolari, prevenendo il pericolo di cadute e di lesioni.
  • Anche un’attività fisica a intensità moderata può aiutarti a prevenire e a tenere sotto controllo i disturbi di salute cronici che sono soliti colpire le persone di una certa etа, incluso il diabete.
  • La ricerca ha dimostrato che fare esercizio fisico contribuisce anche a mantenere attive le funzioni cerebrali, talvolta perfino migliorandole, contrastandone il normale decadimento dovuto all’etа.
  • Un personal trainer qualificato può aiutarti a rimetterti in forma e a dimagrire anche quando non ti alleni. Quando l’etа avanza, iniziare a fare attività fisica o intensificare i propri allenamenti favorisce il mantenimento di un corpo sano, contrastando i disturbi legati al processo di invecchiamento, come il diabete e l’osteoporosi.
  • Una volta ottenuta l’approvazione del tuo medico, dopo aver constatato che ti senti bene e a tuo agio nel fare attività fisica, un personal trainer qualificato saprà indicarti nel dettaglio quali sono gli esercizi più adatti e sicuri per le tue condizioni fisiche.

BESCA parole … Consigli del Fisioterapista by Stefano Bescapè

BESCA parole… è un gruppo chiuso in Facebook dedicato al benessere fisico, in questo spazio offro i miei consigli utili e suggerimenti pratici sulla fisioterapia.
Se non sei ancora iscritto è facile, cerca in Facebook BESCA parole… Consigli del Fisioterapista e clicca sul bottone “iscriviti”.

Se questo argomento ti interessa e vuoi approfondirlo nel nostro Gruppo Facebook “BESCA parole…” ho pubblicato il post

SPECIALE 60: Perché non dovrei esagera con lo sport?


Se questo post ti è piaciuto metti un “like”, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici.

Buon benessere…
Stefano

 

Lascia una risposta