SPECIALE ESTATE: Alimentazione per chi fa sport in estate 5 utili consigli

Mantenersi in forma nella stagione calda significa impegnarsi anche a tavola, seguendo un regime alimentare sano. Energia, equilibrio e salute sono le parole d’ordine, soprattutto in estate, per un’alimentazione sportiva corretta. Scopriamo di più su i cibi amici della forma e del benessere grazie a queste 5 cose da sapere.

  1. Frutta e verdura freschi per bere anche attraverso i cibi. Quando le temperature salgono è necessario consumare cibi ricchi di acqua. Questo perché nel corso dell’attività fisica si perdono molti liquidi e il corpo ha bisogno di reintegrarli. E poi, non dimenticate che si tratta di cibi leggeri, quindi adatti a chi svolge attività fisica, che oltre ai liquidi apportano energia e altre sostanze nutritive;
  2. Frullati, smoothie ed energy drink per un’idratazione costante. Il modo migliore per fronteggiare le alte temperature quando si fa sport, è quello di consumare bevande energetiche dall’alto potere dissetante. Quindi via libera a frullati proteici naturali, smoothie, centrifugati ed energy drink. Queste strategie alimentari consentono di conservare una buona condizione fisica, un’adeguata idratazione ed ottenere discrete performance, nonostante il caldo spesso rappresenti un vero e proprio nemico del workout;
  3. Snack, degli ottimi coadiuvanti. Anche gli spuntini veloci e alla portata di allenamento costituiscono un ottimo rimedio per evitare improvvisi cali di zuccheri. Sono facili da portare con sé durante una sessione di workout e ricchi di sostanze che aiutano il corpo a ritrovare le energie per affrontare l’attività fisica che si sta svolgendo. Che stiate facendo running, o una corsa in bici, o un’arrampicata sportiva al mare, o un total body workout, è importante che abbiate sempre con voi delle scorte d’acqua, per mantenere un bilancio idrico adeguato, ed anche qualche piccola riserva di zuccheri, pronta all’uso;
  4. Non saltate mai la colazione, nemmeno quando fa caldo. Soprattutto se prevedete di effettuare allenamenti mattutini, non rinunciate mai al pasto più importante della giornata. Vi serve ad iniziare con sprint e a creare delle riserve di cibo e di liquidi per lo svolgimento del vostro workout. In estate può capitare di non avere un gran appetito, causa il caldo. Ma cercate di non saltare mai la prima colazione, soprattutto se fate sport;
  5. Proteine e carboidrati, energia e forza per i vostri muscoli. Una corretta alimentazione sportiva prevede un ridotto apporto di grassi, una solida porzione di carboidrati ed una discreta quantità di proteine. Sono da limitare i picchi insulinici facendo in modo di non assumere troppi carboidrati raffinati, preferendo invece i cereali integrali che non vengono assorbiti troppo rapidamente, per un apporto energetico più efficace e sul lungo periodo. Si tratta inoltre di alimenti preziosi per l’allenamento e il recupero dopo gli esercizi. Un consumo adeguato di proteine è poi indispensabile per il mantenimento della massa magra. In estate scegliete carni leggere come quelle bianche e che si prestano a cotture veloci.

BESCA parole … Consigli del Fisioterapista by Stefano Bescapè

BESCA parole… è un gruppo chiuso in Facebook dedicato al benessere fisico, in questo spazio offro i miei consigli utili e suggerimenti pratici sulla fisioterapia.
Se non sei ancora iscritto è facile, cerca in Facebook BESCA parole… Consigli del Fisioterapista e clicca sul bottone “iscriviti”.

Se questo argomento ti interessa e vuoi approfondirlo nel nostro Gruppo Facebook “BESCA parole…” ho pubblicato il post

SPECIALE ESTATE: Cosa mangiare in estate? Se pratichi sport alcuni brevi suggerimenti


Se questo post ti è piaciuto metti un “like”, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici.

Buon benessere…
Stefano

 

Lascia una risposta