SPECIALE ESTATE: Come mantenersi in forma in vacanza?

Come bruciare calorie e dimagrire velocemente in vacanza? Provate questi esercizi all’aria aperta, al mare, proverete una sensazione di benessere e magari butterete giù qualche chiletto di troppo.

L’estate è sinonimo di vacanza, di mare e di relax, di ricordi piacevoli dei momenti trascorsi in compagnia.
Al ritorno, oltre ad una splendida abbronzatura si rischia di mostrare anche qualche chiletto in più, che non vi faranno entrare nei vostri adorati jeans.
Perché non approfittare delle vacanze e fare un po’ di sport, in modo piacevole e appagante?
Avendo bruciato tante calorie ci si sentirà meno in colpa e, magari la sera, potersi godere una Piña Colada in compagnia degli amici, senza pensare alla dieta.
In vacanza, sopratutto al mare, è molto facile fare gli esercizi.
Il mare è l’ideale per bruciare calorie, una vera palestra all’aperto: giocare a frisbee, a pallavolo in acqua, nuotare e correre sulla sabbia, che fa molto bene alle gambe.

Migliorare la circolazione eliminando l’indolenzimento

Dopo un lungo viaggio, in auto, in aereo o in altro mezzo di trasporto, ci si può sentire intorpiditi e indolenziti e lo stare seduti per molte ore nuoce alla circolazione.
Mentre siete seduti, provate questo esercizio per migliorare la circolazione:

  • tenete i talloni a terra, sollevate le dita dei piedi il più possibile e mantenete la posizione per 5 secondi, poi abbassatele. Ripetete l’esercizio fino a quando sentirete le gambe affaticate.

Non appena sarete arrivati in albergo, concedetevi un bel tuffo in piscina, così da rilassarvi completamente.

Esercizi in vacanza

Camminare: in vacanza la cosa migliore da fare, per mantenersi in forma, è sicuramente camminare.
Sopratutto in spiaggia!

La sabbia e l’acqua del mare hanno un effetto tonificante sul corpo.

Iniziate in questo modo:

  • 10 minuti di camminata a passo normale
  • 15 minuti di camminata a passo sostenuto, l’aerobic-walking.
  • Ripetete, alternando, altre due volte.

Per chi ha problemi di circolazione, capillari fragili, questo esercizio sarà ottimo per riattivare e migliorare la circolazione:

  • 10 minuti di camminata con l’acqua alle caviglie
  • 10 minuti di camminata con l’acqua al ginocchio
  • 5 minuti di camminata con l’acqua all’inguine.

L’ideale sarebbe fare queste camminate di mattina molto presto, quando l’acqua è più fresca; facendo quest’esercizio con costanza e regolarità si avrà un rimodellamento del fisico grazie all’azione levigante e allo iodio contenuto nell’acqua di mare (più concentrato al mattino) che darà una sferzata al metabolismo.

Corsa: verso il tramonto, quando il clima è più fresco, concedetevi una corsa o una camminata a passo veloce sul bagnasciuga: brucerete molte calorie!

Nuoto: vi capisco benissimo, stare sdraiati comodamente sul bordo piscina è davvero molto piacevole, ma la vacanza non si può trascorrere solo stando sdraiati!
Il nuoto, che sia praticato in piscina o al mare, oltre a essere molto piacevole, è un vero toccasana per la vostra silhouette!

Trovate 20 minuti di tempo al giorno e impiegateli praticando nuoto.

Aspettate il momento in cui la piscina è meno affollata e provate a fare da 10 a venti vasche al giorno: nuotando pensate a come sarete splendide nel costume all’ultima moda dell’anno prossimo!

Il nuoto è uno sport completo: in 30 minuti di nuoto si bruciano più di 300 calorie!

E le nuotate al mare?

Concedetevi delle belle nuotate durante la giornata, farà bene alla mente e al corpo: l’acqua di mare rassoda e tonifica!


BESCA parole … Consigli del Fisioterapista by Stefano Bescapè

BESCA parole… è un gruppo chiuso in Facebook dedicato al benessere fisico, in questo spazio offro i miei consigli utili e suggerimenti pratici sulla fisioterapia.
Se non sei ancora iscritto è facile, cerca in Facebook BESCA parole… Consigli del Fisioterapista e clicca sul bottone “iscriviti”.

Se questo argomento ti interessa e vuoi approfondirlo nel nostro Gruppo Facebook “BESCA parole…” ho pubblicato il post

SPECIALE ESTATE: I benefici del nuotare in mare


Se questo post ti è piaciuto metti un “like”, lascia un commento e condividilo con i tuoi amici.

Buon benessere…
Stefano

 

Lascia una risposta